ACQUISTARE

REGOLAMENTO E CONDIZIONI DI VENDITA/ASTA

Per effettuare qualsiasi acquisto presso la Saletta d’Arte Viviani s.a.s. è obbligatorio fornire nome, cognome, indirizzo, numeri telefonici, indirizzi e-mail + carta d’identità, codice fiscale.

Art. 1)       Tutti gli oggetti in vendita si trovano e sono visibili nei locali della “Saletta d’Arte Viviani di Guarasci Silvio & C. s.a.s.” (di seguito solo Saletta Viviani) di Via Emilia 337/A, PISA – Ospedaletto.

Art. 2)       Ogni oggetto può avere tre diverse indicazioni: a) A OFFERTA; b) prezzo minimo; c) A RICHIESTA

  1. a) A OFFERTA indica che l’oggetto non ha una cifra di vendita prestabilita e quindi gli interessati sono liberi di proporre il prezzo.
  2. b) prezzo minimo indica la cifra minima prestabilita sotto cui l’oggetto non può essere venduto.
  3. c) A RICHIESTA indica che le cifre proposte per l’acquisto sono riservate e comunicate solo a discrezione della Saletta Viviani.

Art. 3)       Ogni oggetto è in vendita senza alcuna garanzia, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, come “visto e piaciuto”.

Art. 4)       Il concorrente dichiara di essere perfettamente a conoscenza che tutti i lotti sono proposti in vendita non come opere d’arte ma come oggetti usati e dunque come semplici elementi d’arredamento e conferma di avere avuto libero accesso alla visione e al controllo diretto degli oggetti avvalendosi anche della consulenza e del giudizio di esperti di sua fiducia. Pertanto, dopo aver personalmente valutato ogni caratteristica (autenticità, attribuzione, stato di conservazione, effettive dimensioni, relative documentazioni, possibili vizi occulti e quant’altro), conferma che, se acquisterà uno o più lotti, non effettuerà mai alcun tipo di contestazione o rivalsa. Inoltre, ai sensi e per gli effetti dell’art. 55 del codice del consumo, poiché la natura degli oggetti usati acquistabili è deteriorabile e facilmente alterabile, il concorrente dichiara di ben sapere e approvare che non potrà mai esercitare la facoltà del diritto di recesso previsto nel codice del consumo.

Art. 5)       Il concorrente sa che la Saletta Viviani riceve in consegna tutti gli oggetti con la dichiarazione sottoscritta dal proprietario, al momento del conferimento del mandato di vendita, di accertata e confermata autenticità, di legittima provenienza, di autorizzazione a riprodurre le immagini dei suoi oggetti con ogni mezzo e di esclusione di vincoli di copyright e di qualsiasi altro tipo. Pertanto non riterrà la Saletta Viviani mai responsabile di eventuali false dichiarazioni rese dai mandanti venditori, né dell’esattezza e autenticità dei documenti allegati, quali certificati d’autenticità, fotografie firmate e/o timbrate, pubblicazioni, archiviazioni, perizie, contrassegni, bolli, timbri, scritte, firme e quant’altro. Il concorrente dichiara inoltre di non considerare le schede descrittive dei lotti certe e impegnative ma semplicemente indicative ed è a conoscenza che dette schede sono compilate dalla Saletta Viviani unicamente in base all’aspetto esteriore visibile di ogni oggetto, in buona fede e con la massima diligenza possibile. Pertanto anche i nomi, cognomi, località, date di nascita e morte dei vari autori, sono riportati solo perché presenti sugli oggetti e quindi NON CERTI.

Art. 6)       Il concorrente esonera la Saletta Viviani da ogni responsabilità per errori e/o inesattezze degli scritti di schedatura dei vari lotti, difformità tra le riproduzioni di stampa e/o visibilità online e/o visibilità su schermi e la realtà degli oggetti in vendita e inoltre dichiara di sapere perfettamente che gli oggetti possono riportare usure, lacerazioni, ritagli, imperfezioni, effetti dell’invecchiamento naturali o falsificati e quant’altro.

Art. 7)       Il concorrente acquirente, per sua volontà, esonera la Saletta Viviani, il suo titolare i suoi soci e i suoi dipendenti dal rilascio di certificazioni d’autenticità e di provenienza, di garanzie verbali, scritte, fotografiche e quant’altro.

Art. 8)       Gli oggetti saranno venduti alla cifra più alta pervenuta entro la data e l’orario indicato e fissato per ogni vendita. Le cifre offerte dai concorrenti per iscritto, in partecipazione telefonica, via e-mail, via whatsapp e/o qualsiasi altro mezzo, saranno vincolanti, non modificabili, irrevocabili e, quindi, con obbligo d’acquisto.

Art. 9)       Il concorrente acquirente di uno o più oggetti si impegna a pagare alla Saletta Viviani, entro i 14 (quattordici) giorni lavorativi seguenti la data della vendita, il prezzo d’acquisto maggiorato del 25% (venticinque percento) più l’IVA (sul 25%), come compenso d’agenzia. Il pagamento potrà avvenire esclusivamente in contanti fino al limite consentito dalla Legge o con bonifico bancario. La consegna degli oggetti e del documento fiscale comprovante l’acquisto effettuato, avverrà solo dopo che il pagamento sarà andato a buon fine.

Art. 10)     Il concorrente acquirente dichiara che il ritiro e il trasporto degli oggetti sarà, senza eccezioni, totalmente a sua cura, spese, rischio e responsabilità e se non effettuerà detto ritiro entro i 30 (trenta) giorni successivi alla data dell’acquisto, autorizza la Saletta Viviani ad addebitargli i costi di deposito, di magazzinaggio e di custodia pari a €. 2,00 (due euro) per ogni singolo lotto, per ogni giorno di ritardo.

Art. 11)     Il concorrente è a conoscenza che la Saletta Viviani si avvale di tecnologie e dispositivi analogici e digitali forniti da terzi per la gestione del sito internet, vendite online e quant’altro. Pertanto non considererà mai la Saletta Viviani responsabile per la fedeltà delle immagini, per il mal funzionamento di computer e telefonia, per guasti nelle linee dei vari gestori di elettricità, internet, fonia, web-tv ecc.

Art. 12)     Il concorrente è consapevole che gli effetti degli eventuali acquisti influiranno esclusivamente sulla propria persona e il venditore, poiché la Saletta Viviani agisce unicamente in qualità di mandataria per la vendita degli oggetti affidati dai proprietari.

Art. 13)     Il concorrente dichiara di accettare consapevolmente, integralmente e senza riserve il presente prestampato fronte – retro “REGOLAMENTO E CONDIZIONI DI VENDITA” e si assume giuridicamente ogni responsabilità derivante dagli acquisti effettuati. Inoltre stabilisce espressamente la competenza esclusiva del Foro di Pisa ove avviene la conclusione del contratto.